domenica 9 novembre 2008

2008: razzismo e Veneto.


E' uscito recentemente un libro di Toni Fontana dal provocatorio titolo: "L'apartheid. Viaggio nel regime di segregazione che sta nascendo nel Nord-Est".
Abbiamo organizzato una presentazione del libro per venerdì 14 novembre in Torre di Malta, invitando anche dei ragazzi di Treviso che sono proprio di "seconda generazione", ovvero ventenni figli di genitori immigrati che sono cresciuti a Treviso, qualcuno lavora, qualcuno studia all'università a Padova e che hanno deciso di fare qualcosa contro le posizioni dichiaratamente razziste del noto Gentilini. Hanno quindi fondato l'associazione "Seconda Generazione" che organizza corsi di italiano per gli immigrati, ma non solo. Penso sarà interessante conoscerli perché hanno molte cose da dire.Ci racconteranno in prima persona cosa significa per esempio essere una 22enne trevigiana di orgini marocchina e ascoltare una signora in autobus che ti parla male degli immigrati perché non si è accorta che anche tu hai quell'origine; di cosa vuol dire studiare all'università di Padova e sentire il tuo ex sindaco che dice: "Altro che moschee, i musulmani bisogna mandarli a pregare e pisciare nel deserto" e altre cose.
Chi di noi non ha conosciuto qualcuno che ha subito un episodio il razzismo? Penso a molti dei corrispondenti tedeschi di Duinsburg degli scambi organizzati dal liceo Tito Lucrezio Caro o a nostri amici che hanno i genitori che originano da un altro paese.
Penso quindi sarebbe bello trovarsi una sera (una nell'arco di un anno e forse di più) per capire quanto effettivamente anche chi per noi è un veneto come un altro, è un nostro amico o una nostra amica e non vediamo in lui o in lei differenze, in realtà a volte subisce insulti da qualcuno che se solo conoscesse la persona che ha davanti, non potrebbe non provare affetto. Tra l'altro, dopo la meravigliosa vittoria di Obama, leggere un libro che racconta la parzialità di una certa visione dell'immigrato solo come delinquente fa molto riflettere sul fatto che l'America, con tutti i suoi difetti, è sempre secoli più avanti di noi.
Vi aspettiamo!

Nessun commento: